Terme di Giunone
Le antiche terme di Giunone dal 2 Giugno al 3 Settembre
Perchè dovresti acquistare su A.S.D. Peschiera del Garda il tuo biglietto
In evidenza
Le TERME DI GIUNONE situate a Caldiero, in provincia di Verona, sono un complesso termale che unisce
storia e benessere. Offrono piscine con acqua termale a temperatura naturale, scivoli e aree relax immerse
nel verde. Grazie alle proprietà benefiche delle sue acque, il parco è una meta ideale per chi cerca relax e
divertimento in un ambiente naturale e storico.
LA PISCINA CAVALLA E BRENTELLA
Sia la piscina Cavalla che la piscina Brentella sono piscine di epoca medievale,
uniche nel loro genere, con acqua termale che sgorga da polle naturali.
Sono immerse in un boschetto antico, centenario, formato da enormi platani, ippocastani,
tassi, tuye, sofore, filari di bossi e siepi.
IL PRATO E LA NATURA
A nord-est, un prato di circa 10.000 mq, rimboscato con numerose piante rigorosamente autoctone,
fa da contorno alle piscine antiche e allo specchio d'acqua detto "Ciaegheta", di antica memoria,
dove le donne di Caldiero si recavano per fare il bucato.
Lo stagno è alimentato dalle risorgive della Brentella e della Cavalla e, a sua volta, dà vita ai due fossati
di bonifica "Masera" e "Dugaletta". Oggi giorno, la struttura secolare è andata ampliandosi con nuove
strutture moderne per soddisfare tutti i gusti dei bagnanti.
LA PISCINA AD ONDE
La "Vasca ad onde" del Parco Acquatico Terme di Giunone: la sua caratteristica principale
è contenuta nel suo nome, infatti, offre la possibilità di sdraiarsi o sedersi all'interno della vasca
grazie al fondale che scende gradualmente ed assaporare il vero relax delle onde del mare a varie intensità
LA PISCINA OLIMPIA
L'"Olimpia", altra realizzazione moderna, la classica vasca dei campioni, la piscina olimpionica sportiva di
metri 50x21, per le attività natatorie, ludiche ed agonistiche. Aperta in estate e la sera fino alle ore 21.30,
dotata di galleggianti colorati per creare delle corsie dedicate ai corsi di nuoto, separati dalla zona libera,
è la piscina ideale per … le grandi bracciate!
LA PISCINA JUNIOR
La "Junior" di circa 295 mq, è la piscina per bambini caratterizzata da un grande fungo che piove acqua
dal cappello rosso e giallo a pois bianchi e sorveglia il divertimento dei piccoli bagnanti. Dal fusto del fungo
scendono tre scenografici acquascivoli gialli per la gioia dei più piccoli dai 5 ai 10 anni.
RAINING POOL
La "Raining pool" ossia la "piscina della pioggia". Crème de la crème delle piscine del parco acquatico, nonché
ciliegina sulla torta delle Antiche Terme di Giunone, è questa particolare laguna che offre la possibilità di sedersi o
sdraiarsi all'interno della vasca dato che il fondale, gradualmente, scende di profondità.
Al centro della piscina, impera la ricostruzione di un enorme fungo che, regolarmente e inaspettatamente, sorprende
i bagnanti con numerosi giochi d'acqua ed effetti speciali: spruzza acqua con effetto pioggia in tutta la vasca; ricrea le
onde del mare; emette bolle d’acqua in alcuni punti specifici come i "geiyser" per un massaggio rilassante, ricrea l'effetto
nebbia alternato a cascate d'acqua idromassaggianti!
GLI ACQUASCIVOLI
SCIVOLO KAMIKAZE:
Adatto ai più temerari, per far salire l’adrenalina
che colpisce i coraggiosi fruitori di questo scivolo particolarmente ripido.
SCIVOLO TOBOGA:
Un percorso da brivido, completamente al buio,
all’interno del tubo che, sul più bello, sfocia direttamente in acqua.
SCIVOLO IDROTURBO:
Il primo scivolo per eccellenza, da sempre il più amato e famoso.
Un must assoluto nei parchi acquatici di qualsiasi dimensione.
Molto gettonati, vivono sempre una grande affluenza per un divertimento assicurato per tutti.
SCIVOLO BIG RIVER:
Sali a bordo del tuo gommone da 1 o 2 posti
e lanciati sullo scivolo più divertente che ci sia! Una delle attrazioni acquatiche più richieste,
dalla forte affluenza e dallo straordinario impatto visivo.
Orari apertura
- Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30
Punto d'incontro
Terme di Giunone
Via Delle Terme, 1
37042 Caldiero (VR)
Politiche di cancellazione
- Ogni biglietto acquistato non potrà essere annullato, rimborsato o modificato.
Norme di sicurezza
- E’ obbligatorio leggere ed osservare scrupolosamente il regolamento posto all’esterno
di ogni vasca. - E’ obbligatorio seguire le direttive degli assistenti bagnanti; in caso contrario gli stessi
provvederanno ad allontanare i trasgressori dalla vasca e/o dal parco. - Gli acquascivoli BIG RIVER, TOBOGA, KAMIKAZE, sono vietati ai bambini di altezza
inferiore ai 120cm. - In alcune vasche è obbligatorio l’uso della cuffia
Descrizione
Le TERME DI GIUNONE sono a circa dieci chilometri a est di Verona, nel Comune di Caldiero.
Qui la natura ha regalato all'uomo
un incantevole luogo di benessere e relax: le Antiche Terme di Giunone.
Cosa potete fare? Immergervi nel verde delle piante secolari, avventurarvi nelle piscine a onde tra i giochi
d’acqua, lanciarvi sugli acquascivoli, farvi coccolare dalle acque termali terapeutiche.
Un luogo straordinario per un’esperienza unica e memorabile!
La struttura del parco acquatico termale, che nel tempo si è notevolmente ampliata, abbraccia la parte millenaria
delle antiche terme con i benefici dell’acqua termale. Qui ci sono le vere e proprie vasche risalenti alle Antiche
Terme di Giunone, composte dalla vasca a mezzaluna detta "Cavalla" di 700 mq e dalla vasca rotonda, protetta
dal muro medievale, detta "Brentella", di circa 300 mq.
GLI ACQUASCIVOLI:
KAMIKAZE:
Adatto ai più temerari, per far salire l’adrenalina
che colpisce i coraggiosi fruitori di questo scivolo particolarmente ripido.
TOBOGA:
Un percorso da brivido, completamente al buio,
all’interno del tubo che, sul più bello, sfocia direttamente in acqua.
IDROTURBO:
Il primo scivolo per eccellenza, da sempre il più amato e famoso.
Un must assoluto nei parchi acquatici di qualsiasi dimensione.
Molto gettonati, vivono sempre una grande affluenza per un divertimento assicurato per tutti.
BIGRIVER:
Sali a bordo del tuo gommone da 1 o 2 posti
e lanciati sullo scivolo più divertente che ci sia! Una delle attrazioni acquatiche più richieste,
dalla forte affluenza e dallo straordinario impatto visivo.