Parco Giardino Sigurtà

Aperto dal 8 marzo al 10 novembre 2024

Perchè dovresti acquistare su A.S.D. Peschiera del Garda il tuo biglietto

In evidenza

Il PARCO GIARDINO SIGURTA' è un’oasi di straordinaria bellezza, dove natura, storia e fascino si intrecciano 
in un’esperienza unica. Situato a Valeggio sul Mincio, questo parco storico si estende per oltre 60 ettari
e regala ai visitatori paesaggi mozzafiato, colori vibranti e atmosfere incantate in ogni stagione.
Camminando tra i suoi viali si possono ammirare vasti tappeti erbosi, specchi d’acqua suggestivi e fioriture
spettacolari, come la celebre Tulipanomania in primavera e le delicate ninfee nei laghetti.
Il parco ospita anche antiche piante secolari, il maestoso Viale delle Rose, il romantico Labirinto e la storica
Domus Magna risalente al 1417, testimone di un passato nobiliare.
Perfetto per passeggiate rilassanti, tour in bicicletta o a bordo dei trenini panoramici, il Parco Giardino Sigurtà
è un luogo magico dove immergersi nella bellezza della natura e lasciarsi incantare dalla sua armonia senza tempo.

LE FIORITURE

Le fioriture del Parco Giardino Sigurtà regalano spettacoli naturali unici in ogni stagione,
trasformando il paesaggio in un mosaico di colori ed emozioni.

Tulipanomania (Marzo - Aprile)
La primavera si apre con Tulipanomania, la straordinaria fioritura di oltre un milione di tulipani,
accompagnati da narcisi, giacinti e muscari. Questo evento, tra i più spettacolari d’Europa,
tinge il parco di tonalità vivaci e suggestive.

Il Viale delle Rose (Maggio - Settembre)
Da maggio a settembre, il romantico Viale delle Rose, lungo più di un chilometro, si riempie di
oltre 30.000 rose rifiorenti, creando un affascinante contrasto con il Castello Scaligero sullo sfondo.

Le Fioriture Estive (Giugno - Agosto)
L’estate esplode con colori brillanti grazie a zinnie, begonie, girasoli e canne indica,
che donano al parco un’atmosfera vivace e avvolgente.

I Foliage Autunnali (Settembre - Novembre)
L’autunno porta con sé la magia del foliage: gli alberi si tingono di rosso, arancione e oro,
mentre le fioriture di aster e dalie donano ancora tocchi di colore prima dell’arrivo dell’inverno.

Ogni stagione al Parco Giardino Sigurtà è un’esperienza sensoriale diversa, un viaggio tra profumi
e colori che incanta i visitatori di tutte le età.

Cosa non è incluso

  • l trenino panoramico
  • Il noleggio biciclette (solo E-Bike al costo di € 6,50 all'ora) 
  • È possibile acquistare i biglietti per il trenino o il servizio di noleggio 
    bici direttamente all’interno del Parco.

Cosa c'è da sapere

  • Nei giorni 21 aprile (Pasquetta), 25 aprile e 1° maggio 2025, l'accesso al Parco sarà limitato 
    e sarà possibile accedere solo con biglietti online acquistati per quelle specifiche date sul
    sito www.sigurta.it, fino ad esaurimento.
  • Il Parco riserva l’ingresso gratuito alle persone disabili in possesso della certificazione che dimostri
    la condizione di cui alla Legge 104/1992 art. 3, comma 3, oppure a coloro che sono in possesso
    della Disability Card.
  • Per preservare l’equilibrio della fauna del Parco, l’ingresso agli animali non è consentito
  • È vietato dare cibo agli animali che vivono all’interno del Parco
  • In caso di pioggia, la circolazione di tutti i mezzi potrà essere sospesa per motivi di sicurezza
  • Chi desidera uscire momentaneamente dal Parco e rientrare in giornata
    potrà farlo facendosi apporre un timbro sulla mano al momento dell’uscita.

Orari apertura

Il Parco Giardino Sigurtà è aperto tutti i giorni dall' 8 marzo al 9 novembre 2025,
con orario continuato dalle 9.00 alle 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18.00)

Nei mesi di marzo, ottobre e novembre l'orario è dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle ore 17.00)

Punto d'incontro

PARCO GIARDINO SIGURTA'

Via Cavour 1  
37067 Valeggio sul Mincio (VR)
Tel. + 39 045 6371033

Politiche di cancellazione

  • Ogni biglietto acquistato non potrà essere annullato, rimborsato o modificato.
    Ti invitiamo a verificare attentamente i dettagli prima di completare l’acquisto.
  • In caso di pioggia, il biglietto di ingresso non verrà rimborsato.
  • Il biglietto acquistato è valido per l’intero periodo di apertura del Parco, dall’8 marzo
    al 9 novembre, ad eccezione delle date 1 aprile (Pasquetta), 25 aprile e 1° maggio 2025.
  • Si prega di verificare le informazioni relative a tali date prima di acquistare il biglietto.

Norme di sicurezza

  • Per preservare la natura del Parco, è severamente vietato accendere fuochi.
  • Per l'utilizzo del drone è sempre necessario fare richiesta scritta di autorizzazione alla
    Direzione del Parco; la domanda deve essere inoltrata almeno tre giorni prima della visita al Giardino
    all'indirizzo mail ufficiostampa@sigurta.it. Non saranno autorizzate richieste per l'utilizzo del drone nei
    weekend, nei giorni festivi e di grande afflusso di visitatori.
  • In caso di forte pioggia per motivi sicurezza la circolazione dei mezzi come trenino panoramico, biciclette e
    golf-cart può essere sospesa. Il Parco può essere chiuso in caso di fortunale.

     

     

     

     

     

Descrizione

l Parco Giardino Sigurtà  si estende su 600.000 metri quadrati e vanta oltre sei secoli di storia, è stato premiato
come Parco Più Bello d’Italia e Secondo Parco Più Bello d’Europa. Nel 2023, è stato incluso tra i migliori giardini
al mondo dal Garden Tourism Network.

Tra i punti di interesse del parco si trovano il magnifico Labirinto di 2500 metri quadrati, il celebre Viale delle Rose,
il Grande Tappeto Erboso con i Laghetti Fioriti, 18 specchi d’acqua, e la famosa Tulipanomania, con oltre un
milione di tulipani. Il parco ospita anche edifici storici come l’Eremo e il Castelletto, alberi secolari come la Grande Quercia,
e offre attività per i più piccoli come la Fattoria.

Il Parco Sigurtà unisce il design all’italiana con geometrie che definiscono lo spazio e un approccio all’inglese, 
che mescola elementi naturali e artificiali. Questo incantevole angolo verde, situato sulle colline moreniche
vicino al Lago di Garda, accoglie visitatori da oltre 45 anni.

Le visite possono essere fatte a piedi, in bicicletta (noleggiando biciclette elettriche nel parco), su golf-cart
elettrici o con il trenino panoramico.

Il parco è impegnato in pratiche sostenibili per la salvaguardia dell’ambiente, ed è membro della rete
Grandi Giardini Italiani dal 2007 e della Garden Route Italia dal 2020.

Il Parco Giardino Sigurtà è un’oasi naturalistica di 600.000 metri quadrati e che vanta oltre 6 secoli di storia;
già premiato come Parco Più Bello d’Italia e Secondo Parco Più Bello d’Europa, nel 2023 il Garden Tourism
Network ha premiato il Parco come uno dei migliori giardini al mondo meritevole di visita. 

Il Parco Sigurtà ospita innumerevoli punti di interesse: un magnifico Labirinto di 2500 metri quadrati, il Viale delle Rose
con migliaia di esemplari rifiorenti lungo un chilometro di passeggiata, il Grande Tappeto Erboso con al centro i Laghetti
Fioriti, 18 specchi d’acqua tra cui i suggestivi Giardini Acquatici, Tulipanomania, la fioritura con più di un milione di tulipani,
premiata nel 2022 come Miglior Festival dei Tulipani al mondo.

E poi edifici storici, come l’Eremo e il Castelletto, alberi secolari come la Grande Quercia, la Fattoria per i più piccoli,
la Passeggiata Panoramica: questo e molto altro è il tesoro custodito dal Parco Giardino Sigurtà.

Il Parco Sigurtà ha una doppia anima: una progettazione all’italiana caratterizzata da disegni geometrici che circoscrivono
lo spazio e una all’inglese che si basa sull’accostamento di elementi naturali e artificiali come grotte, alberi secolari, tempietti
dove chi passeggia percepisce una natura ordinata anche quando assume un carattere più spontaneo.
Questo tesoro verde, adagiato sulle colline moreniche a due passi dal Lago di Garda, è meta da oltre 45 anni di centinaia di
migliaia di visitatori in ogni stagione di apertura.

Il Giardino può essere visitato a piedi, in bicicletta (con la propria o noleggiandola al servizio renting interno al Parco), sui golf-cart
elettrici o a bordo del trenino panoramico.  

 

Scegli cosa prenotare


0